Per un prodotto di eccellenza ci vuole il Re del latte.
Nel caseificio Villa Curta si lavora il latte conferito direttamente due volte al giorno.
Il latte che dà vita al Parmigiano Reggiano non permette nessuna distrazione, necessita di una origine controllata che solo gli allevamenti individuati dal consorzio di tutela possono garantire e di una eccellente gestione dei processi di produzione.
Fondamentali sono il rispetto disciplinare dall’alimentazione naturale delle vacche di razza Frisona, Bruna Alpina e Rossa Reggiana, della loro salute e della gestione del ciclo a freddo nella raccolta del latte fresco appena munto.
Lavorare il latte fresco appena munto è una vera arte.
I maestri casari sono custodi e interpreti, giorno dopo giorno, in una lavorazione apparentemente sempre uguale ma la cui personale esperienza ne conferisce l’esclusività del gusto finale di ogni singolo prodotto.
Impianti all'avanguardia
Per la produzione del parmigiano reggiano, presso la latteria sono stati installati impianti di affioramento e separazione latte-panna gestiti da un software di automazione evoluto
Controlli continui e rispetto rigoroso dei protocolli
La qualità del prodotto è assicurata anche dall'impiego delle più avanzate tecnologie che garantiscono il rigoroso rispetto del disciplinare di produzione

Matricola 105
Latteria dal 1922, cento anni di eccellenza
Scopri le Nostre Origini